Lavare i vetri di casa è una di quelle operazioni più faticose, ma necessarie che ci sia. Vetri e vetrate si sporcano facilmente su entrambi i lati; se la parte esterna è esposta ogni giorno agli genti atmosferici, quella interna può diventare opaca a causa della polvere, dell’umidità o delle impronte.
La pulizia delle finestre non ha solo uno scopo estetico; un vetro trasparente lascia penetrare i raggi del sole, benefici sia per le piante, sia per gli abitanti della casa. In questo articolo vogliamo suggerirti alcuni trucchi casalinghi per pulire a fondo i vetri senza dover ricorrere a dei prodotti particolari.
PUlizia dei vetri: alcuni consigli utili
Tutto ciò di cui avrai bisogno sarà di panni in microfibra, spugne ed, eventualmente, un tergivetro. Il momento ideale in cui pulire i vetri è quando il sole non batte direttamente sulle finestre, altrimenti i suoi raggi faranno evaporare dopo pochi attimi il detersivo lasciando ancora più aloni. Prima di dedicarti alle pulizie, ti converrà ricavarti lo spazio necessario, allontanando ogni mobile od oggetto che può essere d’intralcio.
Gli ingredienti utili alla pulizia dei vetri sono quelli di utilizzo quotidiano, come l’aceto di vino bianco, il detersivo per i piatti, perfino le patate. Ricordati di spolverare sempre le superfici in vetro, prima di lavarle con i detergenti. Il rischio è quello che le soluzioni liquide si mischino con i corpuscoli di polvere peggiorando lo sporco anziché eliminarlo.
I trucchi per lavare i vetri efficacemente
Se adotterai i seguenti accorgimenti, pulire e lucidare i vetri sarà un gioco da ragazzi. Se dovrai utilizzare la scala per lavare gli angoli superiori o per pulire i lato esterno, dovrai fare molta attenzione e muoverti sempre in sicurezza. Ecco, qui di seguito, alcuni semplici trucchi per lavare vetri e vetrate di casa in modo efficace:
- aceto di vino bianco e acqua tiepida
- sapone di Marsiglia e acqua calda
- detersivo per i piatti
- patata cruda
Il primo rimedio casalingo che vogliamo proporti è una miscela di acqua tiepida e aceto bianco in parti uguali. Versa il liquido in un flacone spray e spruzzalo sui vetri da pulire. Strofina subito dopo e infine risciacqua bene. Altrimenti potresti mescolare del sapone di Marsiglia con l’acqua calda. Bada bene a lavare tutti le zone, anche gli angoli più difficili da raggiungere, prima di risciacquare.
Un’alternativa altrettanto valida è la soluzione di acqua calda e detersivo per i piatti. Mescola con attenzione, prima di passarla sui vetri sporchi. Di fronte ad aloni e ditate persistenti potrai servirti di una spugna. ancora, hai mai pensato di lavare i vetri con una patata cruda? Prov a tagliarla a metà e a strofinarla sulle superfici da pulire: resterai sorpreso del risultato finale!